
L’agroalimentare
toscano di qualità
P aesaggi unici, prodotti agroalimentari di qualità famosi nel mondo, agriturismi e una tradizione rurale che affonda le proprie radici nel passato, proiettandosi al contempo in un futuro fatto di ricerca, innovazione, aggregazione e protagonismo di nuove generazioni che fanno dell’agricoltura il loro progetto di vita.
Questa è l’agricoltura toscana. Nonostante una crisi generalizzata che ha colpito l’intero sistema economico italiano ed internazionale, l’agricoltura prova a difendersi e guardare oltre, attraverso la via dell’integrazione di filiera, coniugata con la valorizzazione delle produzioni di qualità legate al territorio.
Per questo è nato il Progetto AGR-EAT, promosso da Rete Qualità Toscana e co-finanziato dal PSR della Regione Toscana, che opera per sviluppare una efficiente filiera corta dei prodotti dell’agricoltura toscana e per promuovere alcuni dei sistemi di qualità che rappresentano un valore fondamentale nel panorama agroalimentare toscano.
Rete Qualità Toscana – RQT è una rete di imprese agricole toscane nata con l’obiettivo di promuovere l’aggregazione della filiera agroalimentare per valorizzare le produzioni di qualità regionali.
Con il Progetto AGR-EAT è prevista una specifica azione di promozione integrata dedicata ad una pluralità di sistemi di qualità, che rappresentano alcune fra le produzioni agroalimentari toscane più significative: l’Olio extravergine di oliva Toscano IGP; il Vino IGT Toscana e l’agricoltura biologica.
Questa azione di promozione dei sistemi di qualità rappresenterà un valore nel contesto del progetto di sviluppo della filiera corta portato avanti da RQT.